Turismo Slow
  • Home
  • Borghi e Parchi
  • Cammini e sentieri
  • Perché Turismo Slow?
Tornare a viaggiare, ma con consapevolezza
Riflessioni di Viaggio Giugno 2, 2021

Tornare a viaggiare, ma con consapevolezza

Siamo nati per viaggiare o per stazionare per sempre in un posto? Fin dalle scuole…

Continua a leggere
Friluftsliv stare all'aria aperta
Riflessioni di Viaggio Marzo 9, 2021

Friluftsliv, la terapia dell’aria aperta

Friluftsliv, sembra uno scioglilingua, ma non lo è. Friluftsliv è un concetto di origine norvegese…

Continua a leggere
Mulm Museo Turismo Slow tra Italia e Svizzera
Borghi e Parchi Febbraio 1, 2021

MULM, il museo più lungo del mondo dedicato al turismo lento

Il Museo più lungo del mondo (Mulm) dedicato al turismo slow nascerà tra l’Italia e…

Continua a leggere
Ciaspolare sulla neve con ciaspole
Cammini e sentieri Gennaio 26, 2021

Ciaspolare sulla neve, guida per principianti alle ciaspolate

Ciaspolare sulla neve è un’attività che, specialmente negli ultimi anni, ha subito un notevole incremento.…

Continua a leggere
Fonti del Clitunno Turismo Slow
Borghi e Parchi Gennaio 13, 2021

Fonti del Clitunno, come arrivarci e perché visitarle

Le Fonti del Clitunno sono uno luogo incontaminato situato tra Foligno e Spoleto, un piccolo…

Continua a leggere
Eremo di Serrasanta a Gualdo Tadino (Foto Edoardo Ridolfi)
Cammini e sentieri Dicembre 15, 2020

L’Eremo di Serrasanta, a pochi passi dal paradiso

L’Eremo di Serrasanta è un piccolo edificio religioso situato presso l’omonimo monte che sovrasta la…

Continua a leggere
Cascata del Fiume Giano a Cancelli di Fabriano
Cammini e sentieri Luglio 11, 2020

Il Fiume Giano e le sue suggestive cascate

Il fiume Giano e le sue suggestive “cascate” rappresentano un interessante percorso che può essere…

Continua a leggere
Locorotondo in Puglia
Borghi e Parchi Giugno 16, 2020

Lo splendore rotondo di Locorotondo in Puglia

Locorotondo, o se preferite U Curdùnne in dialetto locale, è un comune in provincia di Bari…

Continua a leggere
Cosa è lo Slow Tourism e perché va incentivato il turismo lento in Italia
Riflessioni di Viaggio Maggio 14, 2020

Slow Tourism: che cos’è il turismo lento?

Slow Tourism o turismo lento ha come obiettivo di tornare ad uno stile di viaggio…

Continua a leggere
News
  • Turismo Slow 🐢
    Il blog italiano dedicato al turismo lento
    Turismo Slow è il blog italiano dedicato interamente al turismo lento.
    Turismo Slow vuole portare ad un’immersione totale del viaggiatore nel territorio nel rispetto delle persone, delle tradizioni e dell’ecosistema.
    Negli articoli del blog trovate angoli di paradiso da scoprire e rispettare.
    Leggi di più
    Facebook
  • Ricevi consigli di viaggio slow! 📪
  • Articoli recenti
    • Garfagnana cosa vedere tra parchi avventura, attività e borghi
    • Cosa vedere a Spormaggiore, perfetta in inverno ed estate
    • Vendicari: guida alle spiagge e alla riserva di Vendicari

© 2022 Turismo Slow - Tutti i diritti riservati

Torna in cima
Turismo Slow
  • Home
  • Borghi e Parchi
  • Cammini e sentieri
  • Perché Turismo Slow?

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti utilizzo in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.